Subito accolta con entusiasmo dai più piccoli e con un po’di
scetticismo da parte degli adulti, negli ultimi anni si sta consolidando l’abitudine
di portare i bambini in strada la sera di Halloween.
La tradizione vuole che la sera del 31 ottobre, vestiti da
mostri, i bambini scendano in strada e bussino alle porte dei vicini, amici o
parenti chiedendo in regalo dei dolcetti. Se non si hanno dolcetti da offrire si
è vittime di uno scherzetto.
Bene, un’altra occasione per rimpinzarli e rimpinzarci di
dolci e schifezze varie.

Allora cerchiamo di dimostrare che in questo anno in cui l’Italia
ha accolto questo evento mondiale, abbiamo imparato qualcosa.


Con un po’ di impegno e pazienza però, potremmo far trovare dei dolcetti, buoni, sani e invitanti!!!

Una sana alimentazione richiede prima di tutto IMPEGNO e sta a noi adulti impegnarci ad educare le generazioni future.